
Oggi su Area Sosta Camper Cesenatico vi presentiamo un'altra buona notizia, perché finalmente il Comune di Cesenatico ha incominciato a fornire il proprio patrocinio a favore di un corso di auto-difesa femminile a tutte le donne che si sentono poco sicure, a dimostrazione (l'ennesima, ci sarebbe da sottolineare) che la nostra città si sta dimostrando essere molto meno sicura di quello che era non più di 10 anni fa. Soprattutto durante il lockdown del covid-19 (molti si ricorderanno questi episodi), le notti di Cesenatico erano esclusivamente dominate da drograti, ladri e sbandati di ogni tipologia. Solamente nell'Asilo Nido Arcobaleno, come ci hanno riportato i residenti, i ladri sono entrati per ben due volte, fregandosene ampiamente di ogni sistema di allarme e rubando computer e materiale informatico. Né la situazione inerente la sicurezza a Cesenatico è migliorata dopo la fine del periodo pandemico del covid-19; anzi possiamo dire con assoluta certezza che le cose sono drasticamente peggiorate. I turisti sono diventati sempre più cafoni e maleducati. I camperisti hanno incominciato a sporcare le strade e le aree sosta camper non trovando bidoni per fare la raccolta differenziata. E, come ogni anno, migliaia di spacciatori trovano rifugio nei residence della città per portare avanti il proprio traffico e commercio di stupefacenti. Molti ci chiedono una domanda semplice: ma come è possibile che sia impunito lo spaccio e il vandalismo; mentre se lasci la macchina nelle strisce blu per 15 minuti, ricevi subito una multa dagli ausiliari del traffico? Ebbene, la risposta è semplice. Perché al Comune di Cesenatico e a questa Amministrazione comunale non gliene frega proprio un bel niente della sicurezza dei cittadini e dei residenti di Cesenatico. L'importante è fare soldi per finanziare la costruzione di nuovi camping pubblici per i camper o tirar su i soldi necessari per ricostruire il mercato del pesce e magari sovvenzionare qualche pescatore.

E giustamente il Comune di Cesenatico, rendendosi conto della propria incapacità e impotenza, ha incominciato a finanziare dei corsi di auto-difesa femminile, nella vana speranza di ridurre il numero degli stupri e di episodi di violenza sulle donne. Caro Sindaco Matteo Gozzoli, abbiamo una grande notizia per te. La autodifesa a mani nude non è più efficace dall'Età del Ferro (all'incirca) cioè da quando gli uomini primitivi hanno imparato a lavorare il ferro per costruirsi coltelli. E ancora. La auto-difesa personale non vale un benemerito ciufolo quando si tratta di episodi di strupri di gruppo. Promuovere corsi sulla auto-difesa femminile è una pura e semplice abdicazione rispetto al proprio ruolo di garante della sicurezza dei propri cittadini. E il Comune di Cesenatico dovrebbe veramente vergognarsi di essere così efficente nel riscuotere le multe stradali; mentre è completamente inadeguato ed inefficace nel tutelare la sicurezza delle donne cesenaticensi e delle nostre preziose turiste.

Magari si potrebbe fare un piccolo passo verso una maggiore sicurezza collettiva, obbligando i camperisti che giungono in una delle tante nuove aree sosta camper Cesenatico a comunicare la propria presenza alle autorità di pubblica sicurezza, così che i Carabinieri siano prontamente informati sulla presenza di stupratori seriali e di persone pericolose dal punto di vista dei comportamenti sessuali... Che ne dice Sindaco Matteo Gozzoli? E' più importante sapere se abbiamo criminali nella nostra città o dare soldi alle palestre per fare dei ridicoli corsi di auto-difesa femminile? A Cesenatico le donne dovrebbero essere sacre, vista la nostra grande tradizione di rispetto per le ragazze nude. Da noi una porno mora dovrebbe essere libera di camminare nuda per strada senza essere infastidita da qualche camperista zozzo e maleducato; oppure le donne dovrebbero essere libere di prendere il sole con i capezzoli duri in bella vista senza essere filmate o riprese da qualche vecchio pervertito. Da noi una bella donna nuda e bionda dovrebbe sentirsi sicura anche stando in piazza di notte. Ed invece non è mai così, purtroppo!