top of page

Scossa di terremoto a Cesenatico, gli effetti sulla viabilità ferroviaria


terremoto a cesenatico
terremoto a cesenatico

La città di Cesenatico è stata scossa questa mattina da una violenta scossa di terremoto, il cui epicentro sarebbe localizzato in mare, poco al largo di Ancona. Mentre a Cesenatico il sisma è stato sentito in misura discretamente lieve e non sembra avere causato danni materiali alle abitazioni e agli immobili, le prime testimonianze che vengono da Ancora leggermente diverse. Ad Ancona, luogo in cui è stata sentita maggiormente questa calamità naturale, diverse persone sono uscite di casa e si sono riversate in strade per paura delle scosse telluriche; e molte altre sono state ricoverate per una crisi di panico.


A Cesenatico, al momento, si segnala solamente la sospensione del traffico ferroviario, in quanto Trenitalia deve controllare che la scossa di terremoto non abbia causato danni lungo la linea ferroviaria. Occorre comunque segnalare che i treni soppressi lungo la rete ferroviaria Rimini-Bologna sono stati temporaneamente rimpiazzati da autobus sostitutivi. A parte ritardi consistenti e treni cancellati sula rete ferroviaria, fortunamente sembra che la città di Cesenatico non abbia subito alcun danno dalla scossa di terremoto che ha svegliato tutta la Riviera Romagnola questa mattina presto.


Ferrovie dello Stato ha già comunicato che il traffico ferroviario dovrebbe riprendere regolarmente entro le 12 di oggi, sempre, ovviamente, che non si rilevino danni consistenti ai binari del treno.


terremoto a cesenatico
terremoto a cesenatico

Nonostante tutto, anche oggi, possiamo dire che il Comune di Cesenatico se la è cavata con poco. Dopo le raffiche di bora che hanno soffiato ad oltre 150 km/h a Settembre scorso, non vogliamo certo subire anche il terremoto. Ricordiamo infatti che, nonostante i tanti proclami sulla sicurezza dei parchi e delle strade, la situazione manutentiva del verde pubblico e degli asfalti pubblici è ancora assolutamente carente. Dopo la bora di Settembre ci ricordiamo tutti che diversi alberi sono caduti su macchine e case... E segnaliamo che, secondo i danneggiati, ancora devono essere pagati gli indennizzi da parte del Comune di Cesenatico... Insomma, in caso di terremoto, sappiamo già che non potremo contare su un aiuto da parte del Comune e che dovremo semplicemente arrangiarci!


terremoto a cesenatico
terremoto a cesenatico

A Cesenatico ormai sappiamo che dobbiamo essere forti come le bodybuilder donne. Se vogliamo attraversare indenni eventi atmosferici sfavorevoli dobbiamo andare in palestra e farci venire gli addominali scolpiti e i bicipiti pompati. Per nostra fortuna, in Romagna, possiamo contare sugli addominali femminili e i muscoli possenti della bellissima e famosa ifbb Francesca Stoico. Speriamo ovviamente nel futuro di non doverci arrangiare nel caso che una calamità naturale colpisca la nostra città, perché sarebbe veramente vergognoso che i cittadini di Cesenatico debbano farsi le tette enormi e le tette rifatte per essere in grado di contrastare gli effetti avversi del meteo. Oppure diventare tutti avvenenti come la famosa pornostar muscolosa Kendra Lust per ricevere aiuto ed ospitalità.

bottom of page