
Nel post di oggi, noi di Area Sosta Camper Cesenatico vogliamo tornare sul tema dell'occupazione di suolo pubblico, tematica quest'ultima che ha proprio dato il via al nostro Blog di informazione di cronaca locale. E' infatti notizia di pochissimi giorni che il Ristorante "Cucina di Mare" ha dovuto chiudere la propria veranda esterna per via di un provvedimento amministrativo emanato dal Comune di Cesenatico. Il Comune di Cesenatico, dopo la quinta sanzione irrogata contro il locale, situato proprio sul Porto Canale leonardesco (lato Ponente), ha ben deciso di chiudere tutta la veranda del ristorante in questione per circa quindici giorni. Tutte le sanzioni scattate contro il locale riguardano o l'occupazione "abusiva" di suolo pubblico o il "non corretto smaltimento dei rifiuti" e, trattandosi di un caso di recidiva, il Comune di Cesenatico ha ben ritenuto di chiudere l'attività commerciale per i suoi posti all'esterno, ben fregandosene di tutte le ragioni addotte dal povero ristoratore e anche della circostanza, per noi nient'affatto secondaria, che, a seguito del covid-19, un po' tutte le attività hanno dovuto espandere i propri posti e tavoli all'esterno proprio per andare incontro alle esigenze di sicurezza e di salute pubblica.

Diciamoci la verità. A Cesenatico un po' tutte le attività di ristorazione hanno (giustamente) approfittato del covid-19 per ritagliarsi qualche posto in più nell'area pubblica prospicente alla propria attività. E questo era ammesso dai Comuni di tutta Italia per venire incontro alle esigenze di assicurare una giusta distanza di sicurezza tra tavoli e assicurare anche un certa tranquillità ai commensali e ai clienti dei ristoranti di tutta Italia. E molte attività commerciali sono riuscite a mantenere tali privilegi anche ben dopo la fine del covid-19... Basta fare un giro per il Porto Canale di Cesenatico Levante per vedere che tutte le aree davanti ai ristoranti sono state occupate dai ristoratori che hanno le proprie attività in quei paraggi. Tuttavia, l'unica attività che è stata costretta a riprendere un'occupazione di suolo pubblico diversa è proprio il ristorante oggetto del nostro post di oggi. E questo a noi di Area Sosta Camper Cesenatico ci sembra veramente strano! Sarà perché quel ristoratore non ha le giuste amicizie politiche? Sarà perché ha fatto qualche sgarbo a qualche dipendente pubblico del Comune di Cesenatico che è ora particolarmente risentito? Magari sì, magari no. Probabilmente tutti gli altri ristoranti hanno richiesto ed ottenuto tutte le autorizzazioni amministrative necessarie per occupare il suolo pubblico assegnatogli dal Comune e, per qualche ragione, la stessa procedura burocratica non è stata avviata dal ristorante in questione...

Quello che noi di Area Sosta Camper sappiamo con certezza matematica è che ogni anno, in coincidenza del periodo estivo e in occasione della Festa del Pesce di Cesenatico "Azzurro come il Pesce" centinaia, anzi migliaia, di camper sostano nel Comune di Cesenatico proprio per assicurarsi un fazzoletto di suolo pubblico completamente gratis, senza pagare neanche un euro di tassa di soggiorno e senza avere problemi per lo smaltimento in parchini e tombini comunali dei loro reflui putridi (spesso trattasi anche di acque nere, oltre che di acque grige). Forse un camper non dovrebbe pagare per l'occupazione del suolo pubblico, visto che sosta per giorni e giorni interminabili sui parcheggi comunali? Forse non dovrebbe pagare qualcosa (anche magari qualche multa in più) per scaricare i propri mefitici reflui? Sarebbe giusto, ma l'orientamento del Comune di Cesenatico è innegabilmente quello di assicurare i massimi vantaggi ai camperisti, colpendo e salassando il più possibile tutte le attività economiche della città. E anche questo è un datto di fatto (basta guardare al prossimo aumento della TARI, per la quale, oltre alla beffa del pessimo servizio di Hera relativo al porta a porta, non avremo neanche i bollettini recapitati comodamente a casa).
C'è veramente poco da fare. Questa Amministrazione Comunale ci lascia veramente nello sconforto. Molte attività commerciali di Cesenatico sappiamo già che non potranno riaprire i battenti per la prossima stagione turistica. Ed ovviamente sappiamo già a chi dare la colpa! Al massimo ci potremo confortare con qualche video porno con modelle nude di genere MetArt e dimenticarci delle nostre preoccupazioni legate alla pessima gestione di Cesenatico e alle bollette salate delle utenze di gas e luce perdendoci tra le belle tette della modella nuda Sybil A, o in una bella figa nera, o anche in belle tette grosse.