
Nel corso della giornata di ieri, gli abitanti del Comune di Cesenatico, hanno sentito ben sei scosse di terremoto particolarmente forti, di cui una avrebbe addirittura raggiunto il grado 4.5 della scala Richter. Non sembrano al momento essere stati denunciati danni significativi agli edifici pubblici e privati che hanno complessivamente tenuto abbastanza bene anche alla scossa più intensa, registrata nella mattina (verso le 11.30) di ieri Giovedì 26 gennaio. Più che altro i cesenaticensi hanno avuto paura, soprattutto dopo i recenti e tragici fatti che hanno colpito la confinante regione delle Marche. Secondo gli esperti, un terremoto di una magnitudo così forte non colpiva Cesenatico dal lontano 1483, anno in cui effettivamente la nostra città è stata colpita da un sisma molto più potente, che ne ha causato la quasi totale distruzione.

L'Amministrazione comunale di Cesenatico, così come quella di Gambettola (altro comune romagnolo dove la scossa tellurica si è sentita maggiormente) hanno disposto la temporanea chiusura delle scuole, mentre Trenitalia ha sospeso parzialmente la circolazione dei treni per accertare se vi siano stati danni alla rete ferroviaria. Insomma, a parte la paura e le evacuazioni improvvise delle scuole, sembra che a Cesenatico non ci siano stati danni rilevanti. In ogni caso, il Comune di Cesenatico ha già annunciato che provvederà ad una riesamina totale della stabilità sismica delle scuole incluse nel territorio comunale, soprattutto per dare maggiori certezze ai genitori, che sono stati giustamente allarmati dalle scosse di terremoto registrate in questi giorni nella città di Cesenatico.

Le scosse di terremoto stanno colpendo la città di Cesenatico ormai da alcune settimane e, benché la magnitudo delle stesse non desti particolari preoccupazioni, gli abitanti di Cesenatico si stanno chiedendo se non si debbano aspettare di peggio nei prossimi giorni e nelle prossime settimane. Per nostra fortuna, la stagione turistica è ancora lontana e non sembra che questi terremoti abbiano causato un calo dei visitatori della nostra città. Sicuramente sarebbe stato molto peggio se il sisma avesse colpito Cesenatico durante i mesi estivi, dove migliaia e migliaia di turisti occupano le strutture ricettive, gli appartamenti e gli alberghi per trascorrere qualche settimana al mare. Certo, se fosse capitato durante l'Estate, avremmo visto degli scenari da tragedia biblica con tutte le mature milf che vengono a Cesenatico che accorrono in strada per paura che i tetti gli caschino sulle teste. Di sicuro guardare negli occhi una milf disperata che si è magari guadagnata le vacanze al mare percependo il reddito di cittadinanza non è una bella visione, ma ancora peggio dovremmo stare a guardare le turiste mature che, interrotte nei loro amplessi da porno mamma, corrono come pazze per strada alla ricerca di un posto sicuro dove ripararsi. Di sicuro vedere una porno matura che fa sesso milf e che fa bei pompini milf è molto meglio che vedere delle donne mature disperate in cerca di soccorsi per la strada. Speriamo bene che Cesenatico non debba ammirare questo tipo di spettacoli!