
Il blitz anti-mafia che è stato messo a punto nei giorni scorsi e che ha coinvolto alcune attività economiche a Cesenatico è solamente la punta dell'iceberg di un fenomeno che è molto più vasto e che non riguarda solamente le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico e sociale di Cesenatico. Come abbiamo già avuto modo di scrivere in molti altri post di questo Blog, Cesenatico negli ultimi anni è divenuta una vera e propria calamità per ogni sorta e forma di criminalità. Noi di Area Sosta Camper Cesenatico ci siamo sempre focalizzati sulla "bassa manovalanza", ossia sui furti, sugli atti di vandalismo e di occupazione di suolo pubblico che riguardano il nostro Comune; ma ovvio che, accanto alla piccola criminalità, si celeva anche un pericolo molto più importante per tutta la collettività, ossia la presenza della mafia calabrese nel territorio di Cesenatico. Le notizie relative al Blitz messo a punto dalla Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura di Bologna, sono veramente agghiaccianti e sembra addirittura che i mafiosi calabresi abbiano addirittura messo in atto delle vere e proprie estorsioni ai danni di imprenditori locali, che sono stati costretti a vendere le proprie attività ad affiliati della 'Ndrangheta, sotto minacce di morte o di lesioni personali ed aggressioni di ogni tipo. Oltre alle paventate aggressioni e alle estorsioni, i mafiosi a Cesenatico avrebbero mandato in bancarotta fraudolenta delle società legali con lo scopo di evitare di pagare le imposte su utili di illecita provenienza e, molto probabilmente, frutto di attività di riciclaggio (questo almeno è quello che sostiene la Procura di Bologna).

Al di là del fatto in sè che la mafia non può essere certo la benvenuta in Emilia Romagna e a Cesenatico, occorre dire che nella nostra città bisognerebbe proprio mettere mano al tema sicurezza, perché è fin troppo evidente che il nostro territorio è stato riguardato, negli ultimi anni, da investimenti sospetti in attività turistiche come bagni al mare, hotel e ristoranti. Spesso e volentieri persone del Sud Italia vengono a Cesenatico per investire soldi dalla dubbia provenienza, a scapito, spesso e volentieri, dei commercianti e degli imprenditori di Cesenatico. E molto spesso queste persone, pur investendo fior di milioni di euro, non prendono neanche la residenza anagrafica nel Comune di Cesenatico così che diventa completamente impossibile tenere traccia della loro presenza. Diciamoci la verità, nel nostro Comune è fin troppo semplice soggiornare senza comunicare la propria presenza alle autorità di pubblica sicurezza e alla Polizia di Stato. Basti pensare ai tanti camperisti che sostano in aree sosta camper completamente abusive e che, pur rimanendo in città per diversi giorni, non sono tenuti a comunicare la propria presenza a nessuno.

Insomma, il tema della sicurezza, nonostante sia estremamente serio, è molto spesso lasciato in balìa di se stesso, senza che il Comune di Cesenatico e la Polizia Municipale di Cesenatico facciano proprio nulla. Molto presto e di questo andazzo, è molto probabile che Cesenatico diventi una vera e propria sede per ogni forma di attività illecita, come lo spaccio di stupefacenti e la prostituzione. Le attività economiche si limiteranno a fare da contorno ad un sottobosco di criminalità e tossici e ubriachi prenderanno il posto delle famiglie per bene. Sembra proprio che il futuro di Cesenatico sia completamente appiattito sui film hard gratis... E speriamo solamente che la porno figa che viene scopata forte sia così accattivante per i nostri turisti che, dopo tutto, le attività economiche di Cesenatico non risentano della mancanza di sicurezza. Certo è che se i video hard devono soppiantare le vacanze al mare, siamo veramente messi male e dobbiamo solamente sperare nella pornografia che ci farà lavorare per riprendere una tettona scopata per bene.