
Come già ampiamente preannunciato dalla stampa e dai mass media, stanno incominciando ad arrivare le nuove bollette di gas ed energia elettrica con i prezzi ritoccati. In questi giorni i titolari di attività economiche e commerciali di Cesenatico stanno incominciando a fare i conti con il problema del caro bollette, rimanendo spesso e volentieri completamente allibiti dalle cifre che sono chiamati a pagare come costo dell'energia elettrica e del gas consumati durante il periodo estivo. Molti commercianti e molti imprenditori che magari pensavano di rimanere aperti pure durante la stagione invernale, hanno già abbandonato questo buon proposito, con la assoluta certezza che, rimanere aperti durante il periodo invernale, significa solamente incorrere in costi operativi assolutamente impossibili da sostenere. Nel prossimo inverno e già all'inizio di questo autunno dovremo fare i con una città deserta e desolata, senza attività economiche, senza bar e senza ristoranti... E se siamo fortunati potremo mantenere l'illuminazione pubblica di notte, perché il Comune di Cesenatico ha già fatto sapere che sta mettendo a punto una variazione di bilancio che dovrebbe mettere in salvo proprio l'illuminazione delle strade e delle piazze comunali... Certo questo servizio non verrà gratis, perché la variazione del bilancio comunale dovrebbe richiedere un incremento delle imposte comunali e locali, che, allo stato attuale, potrebbe solamente riguardare la tassa sui rifiuti, che è già un argomento sensibile visto che molti cesenaticensi si lamtenano del fatto che Hera non viene a raccogliere i rifiuti!

Insomma, la situazione autunnale ed invernale a Cesenatico potrebbe rivelarsi più disastrosa delle attese, perché addirittura potrebbero essere messi a repentaglio i servizi pubblici essenziali. Un Comune privo di illuminazione è una vera tragedia, soprattutto se si tratta di un Comune turistico e che ambisce di attirare turisti anche per le feste di Natale, durante le quali, ovviamente, l'illuminazione pubblica riveste un ruolo abbastanza importante! E se saremo in grado di fare fronte ai costi legati alla illuminazione pubblica, dovremo comunque fare i conti con un incremento delle tasse locali. Insomma, in ogni caso saremo cornuti e mazziati!
Dopo le strade dissestate e disastrate, le orde di camperisti zozzi che hanno invaso il Comune di Cesenatico durante l'Estate e dopo tutti i problemi nel reperire il personale causati dal reddito di cittadinanza, adesso i cesenaticensi dovranno fare pure i conti con una emergenza internazionale legata al caro bollette e alla guerra in Ucraina.
C'è poco da aggiungere, si tratta senza dubbio di una situazione insostenibile e che non può essere mandata avanti per tanto tempo. Già le attività commerciali e turistiche di Cesenatico stanno pensando di chiudere per l'inverno e, dopo i magri utili portati a casa con la stagione estiva 2022 appena trascorsa, è pure difficile immaginare se riapriranno i battenti per la prossima estate. Nel frattempo, il Comune di Cesenatico ha avuto la brillante idea di aumentare le tasse locali, aggiungendo costi su costi, per finanziare i costi crescenti della illuminazione pubblica. Ma perché al Comune di Cesenatico vengono sempre in mente delle idee sbagliate? Che cosa hanno fatto gli imprenditori di Cesenatico per meritarsi, oltre al salasso delle bollette di luce e gas, anche un aumento delle tasse locali e della tassa rifiuti in particolare (tra l'altro è di tutta evidenza che Hera passa a raccogliere l'immondizia in base ai propri comodi e non certo rispettando il calendario tanto pubblicizzato) ? Vogliamo veramente che chiudano tutte le attività economiche della città? L'Amministrazione Comunale di Cesenatico dovrebbe essere un po' più attenta alle esigenze e alle problematiche degli imprenditori locali, che sono già con un piede nella fossa e che non hanno certo bisogno di un'altra spinta per entrarci del tutto!

Prepariamoci comunque per un inverno molto freddo e buio. Chissà se le nostre notti non saranno addolcite con qualche bel video porno di Eveline Dellai... Se non altro avremo modo di scaldarci autonomamente e senza dovere pagare bollette salate!