
Nei giorni scorsi il Consigli di Comunale di Cesenatico è riuscito ad approvare il Bilancio di previsione per l'anno 2023. Ciò è avvenuto con tanta enfasi e con tanto di fanfara, con l'orchestra suonata in particolar modo dal Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli e da tutta la giunta comunale. Motivo di orgoglio per la politica locale è stato lo scongiuramento dell'aumento della pressione fiscale che, secondo il Comune di Cesenatico, non è destinata ad aumentare nel 2023. In realtà, queste parole riflettono una vera e propria bugia politica perché nel 2023 la pressione fiscale che subiscono i cesenaticensi, sarebbe dovuta diminuire sensibilmente, soprattutto per via del venir meno dell'imposta di scopo approvata dalla allora Giunta Buda per finanziare la fine lavori della scuola di Villamarina. In altre parole era già prevista una sensibile diminuzione della pressione fiscale l'anno scorso per via del venire meno dell'ISCOP; ma per via dell'aumento della TARI questo effetto non sarà proprio percepito dalle attività produttive di Cesenatico che saranno invece interessate da un forte aumento delle tasse.
Al di là delle belle interviste giornalistiche il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli farebbe meglio a rispondere alle nostre domande. Perché l'azzeramento dell'ISCOP non si traduce in una minore pressione fiscale per i cesenaticensi? Come fa il Comune di Cesenatico a fare fronte agli aumenti delle bollette legate alla illuminazione pubblica? Tutte domande quest'ultime alle quali il Sindaco ha finora mantenuto il più serrato riserbo e alle quali non sembra proprio intenzionato di rispondere.

Se proprio il Sindaco Matteo Gozzoli vuole fare un bel servizio alla collettività di Cesenatico, sarebbe meglio che quest'ultimo elimini qualsiasi investimento previsto per l'espansione delle aree sosta camper del Comune di Cesenatico. Ricordiamo infatti che nel corso dell'anno 2022 il Comune di Cesenatico ha investito diverse centinaia di migliaia di euro per l'espansione delle aree sosta camper esistenti e per la costruzione di nuovi parcheggi per camper e camperisti a Cesenatico. E questo nonostante i camperisti a Cesenatico non abbiano mai versato neanche un euro nelle casse comunali e che non abbiano mai lasciato nulla a quelle delle attività economiche di Cesenatico.

In altre parole il trend per lo sviluppo turistico di Cesenatico, nonostante il sensibile aumento della pressione fiscale che riguarderà le attività economiche locali nel 2023, non sembra proprio destinato a cambiare. Il Comune di Cesenatico sembra infatti destinato a diventare una vera e propria meta per i film pornografici lesbiche, soprattutto per via del grado di lassismo che i produttori pornografici possono sfruttare a proprio vantaggio. Già durante l'Estate scorsa a Cesenatico abbiamo potuto vedere un aumento considerevole delle milf lesbo, che si mettevano in spiaggia proprio con l'intento di sedurre giovani ragazze e convincerle a fare del sesso orale con belle e giovani ragazze lesbiche. In altre parole, se sei una bella donna matura lesbica alla ricerca di goduriose leccate di figa, allora Cesenatico potrebbe proprio diventare la tua meta turistica preferita.