top of page

Alluvione a Cervia e in Via Maccanetto: Tunnel per le Rane Responsabile


alluvione maccanetto cervia
Alluvione in Via Maccanetto a Cervia

Abbiamo voluto interrompere il nostro silenzio per potere parlare di un fatto che ha colpito la Romagna nel mese di Maggio 2023, ossia quello dell'alluvione. Non è certo una tematica che interessa noi di Area Sosta Camper Cesenatico, però vogliamo comunque fare un po' di chiarezza, perché i media nazionali hanno dimostrato, per l'ennesima volta, di non essere in grado di fornire informazioni corrette e precise. Probabilmente sull'onda dello scoop e del boom di ascolti, la Romagna è stata dipinta come un'area disastrata dall'alluvione. E questo è sicuramente vero per molte aziende agricole che, per via dello straripamento di tutti i fiumi romagnoli in contemporanea, hanno visto distrutti i propri campi, che infatti sono ancora coperti dalla creta.


La Riviera Romagnola, tra cui anche i Comuni di Cesenatico e di Cervia, non hanno quasi per nulla risentito degli effetti avversi dell'alluvione. Già dopo tre giorni dallo straripamento dei fiumi principali, la costa e le spiagge erano già state pulite e riordinate, tanto che molti romagnoli hanno colto l'occasione per farsi un bagno (tempo consentendo ovviamente!). I weekend di Maggio e di Giugno sono sempre stati presi d'assalto da forlivesi, ravennati e bolognesi, intenzionati a rinfrescarsi stando in spiaggia, piuttosto che con l'aria condizionata nelle città. Quali sono i danni subiti dalla costa romagnola per via dell'alluvione? Questi sono molto ridotti, nonostante quanto affermato dai media nazionali.


Alluvione in Via Maccanetto a Cervia
Alluvione in Via Maccanetto a Cervia

In realtà, il Comune di Cervia ha subito un allagamento significativo in uno dei suoi quartieri periferici, ossia quello di Via Maccanetto, dove l'acqua ha anche toccato 1 metro e mezzo di altezza e ha costretto i residenti ad una repentina evacuazione. Oggi, abbiamo finalmente scoperto le cause di questa alluvione e le vogliamo riportare in questo articolo (adesso, che si stanno calmando gli animi e l'attenzione mediatica non è così rilevante). I soccorritori che sono giunti in Via Maccanetto a Cervia hanno infatti scoperto la causa che ha provocato l'allagamento del quartiere cervese, che sarebbe infatti imputabile alla costruzione (abusiva!) di un canale sotterraneo che, passando al di sotto della rotonda della strada statale, collega la campagna (la zona di Montaletto) e la zona di Via Maccannetto. Questo passaggio sotterraneo, che ha servito da canale di scolo per l'acqua accumulata nelle Saline di Cervia, ha così provocato l'allagamento del quartiere. Ma ciò che è veramente buffo è la causa di questo fatto.... quel canale di scolo è stato infatti costruito per consentire alle rane di passare dalla campagna al parco naturale di Cervia senza essere investite dalle macchine che attraversano la strada statale! Ecco una cosa su cui noi romagnoli dovremmo riflettere, perché è abbastanza ovvio che gli eco minchioni che ci governano sono responsabili di quanto accaduto!


Giulia Ottorini nuda

bottom of page