
Cesenatico si sta evidentemente preparando per l'inizio della stagione estiva 2023. Nonostante tutti i problemi economici, ambientali e sociali che stiamo attraversando, agli italiani non sembra proprio venire mancare la voglia di vacanze estive. Molti turisti sono già venuti nei mesi scorsi per assicurarsi gli appartamenti migliori e più prossimi al mare, che hanno già raggiunto il tutto esaurito. Impossibile trovare appartamenti a buon mercato, soprattutto per via dei continui aumenti del prezzo del gas e dell'energia elettrica che fanno registrare aumenti nell'ordine del 10% rispetto all'anno scorso e che, ovviamente, non possono che ricadere sul prezzo finale che i proprietari fanno pagare ai propri inquilini. Eppure, nonostante gli aumenti considerevoli rispetto al 2022, Cesenatico sembra proprio che abbia già registrato il tutto esaurito. Si registrano solamente camere vuote negli alberghi per il periodo pasquale, per il quale si nutrono ancora grandi dubbi rispetto al meteo (soprattutto dati gli eventi metereologici avversi che hanno colpito la Riviera Romagnola nei giorni scorsi).

L'ottimismo tra gli operatori del settore turistico è molto grande e tanti si aspettano che si registrerà il tutto esaurito durante l'Estate. Ciò nonostante i tanti problemi che le attività economiche sono costrette ad affrontare in questi periodi di crisi legati alla Guerra in Ucraina e all'inflazione. Purtroppo per la città di Cesenatico, si presuppone che la prossima Estate sarà anche una stagione estiva molto calda per via dell'arrivo di tanti camperisti, che già stanno preparando le loro case su ruote per invadere la nostra bella città rivierasca e godere del nostro mare e della nostra spiaggia senza pagare un euro. Nonostante i tanti appelli, il Comune di Cesenatico sembra proprio essere rimasto sordo rispetto alle richieste di applicare l'imposta di soggiorno anche ai camperisti, che, attualmente, godono di un regime fiscale di estremo favore rispetto ai turisti che scelgono invece di lasciare soldi sul territorio alloggiando in una camera di albergo o in un appartamento in affitto. Il Comune di Cesenatico sembra anche essere rimasto sordo rispetto al problema del ritiro dei rifiuti differenziati, perché la rimozione dei cassonetti pubblici per la raccolta dell'umido e della spazzatura indifferenziata ha provocato un problema inevitabile per i camperisti che, non avendo bidoncini in cui lasciare la spazzatura, sono costretti ad abbandonarla per strada o nei cassonetti delle attività economiche di Cesenatico.

Se proprio Cesenatico non vuole ricoprirsi di immondizia nel corso della prossima Estate 2023, sarà necessario che il Sindaco e che il Comune prenda provvedimenti immediati per ovviare a questa carenza che, durante la stagione calda, potrebbe costituire un vero e proprio problema per l'intera città! Se Cesenatico vuole continuare ad essere una meta per il turismo estivo e non vuole ridursi ad essere una città che campa solo grazie alla pornografia, allora questa misura deve necessariamente essere presa in tempi molto brevi e stringenti. Nonostante sia possibile infatti guadagnare bei soldi girando video porno di bdsm, è di tutta evidenza che una città marittima come Cesenatico non possa ridursi ad essere una città che vive e che sopravvive girando scene di sesso brutale perché queste, nonostante possano attirare tanti maiali e pervertiti da tutto il mondo, non generano un flusso di reddito sufficiente da consentire il sostentamento delle attività economiche cittadine. Non vogliamo certo trovarci per le strade delle porno lesbiche in cerca di lavoro o delle pornostar lesbiche che vengono a Cesenatico solamente per girare delle scene di sadomaso e di dominazione femminile. Se non vogliamo che la nostra città si riempia di sexy shop per pornostar lesbiche, allora dobbiamo agire subito, perché il rischio è che il futuro di Cesenatico sia solamente quello di vedere una donna lesbica legata e scopata.